Rete italiana del fotovoltaico per la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione

Conferenza ReteIFV 2025

Registration is open

Porta del Parco –  Bagnoli (Napoli) 
27-28 maggio
2025

La ReteIFV fornisce un supporto per il raggiungimento degli obiettivi nazionali e internazionali per la decarbonizzazione del sistema energetico.

Gli obiettivi nazionali e internazionali di sviluppo del fotovoltaico

Gli obiettivi nazionali fissati nel PNIEC verso la decarbonizzazione prevedono al 2030 un incremento della produzione elettrica da fotovoltaico dai circa 25 TWh/anno del 2021 a 73 TWh/anno (con un corrispondente aumento di potenza installata di oltre 30 GW). In questo scenario, la filiera italiana del fotovoltaico può assumere un ruolo determinante per fornire componenti e soluzioni tecnologiche.

La rete Italiana per la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione

La ReteIFV intende promuovere la collaborazione fra Centri di ricerca e Industria fotovoltaica sui principali obiettivi scientifici, tecnologici e di innovazione propedeutici alla competitività del settore fotovoltaico, accelerando lo sviluppo di soluzioni in grado di realizzare la transizione energetica verso le fonti rinnovabili nei tempi previsti dai piani sottoscritti dall’Italia.

Con la partecipazione di